Giovedì 5 giugno è stata una giornata speciale per la comunità scolastica di Roseto degli Abruzzi. L’AVIS Comunale di Roseto ha donato un defibrillatore alla Scuola Primaria “Maria Schiazza” dell’Istituto Comprensivo Roseto 1, un gesto concreto che unisce la cultura della prevenzione a quella del dono.

La consegna è avvenuta alla presenza del presidente Vincenzo Borrelli, accompagnato dalla dottoressa Anna Poliandri del Centro Trasfusionale, e accolta con grande entusiasmo dal Sindaco Mario Nugnes e dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Lara Di Luigi, entrambi donatori di sangue di lungo corso.

Un gesto che parla al cuore (e lo protegge)

Il defibrillatore donato rappresenta molto più di uno strumento salvavita: è un segnale tangibile di vicinanza e responsabilità verso il territorio. Un impegno, quello dell’AVIS Roseto, che va ben oltre le mura dell’associazione per entrare nei luoghi della crescita e dell’educazione.

Durante la cerimonia, il presidente Borrelli ha ricordato con parole semplici ma potenti quanto sia importante la donazione del sangue:

“Il sangue non si può produrre. Serve l’aiuto di ognuno di noi, serve generosità.”

Anche la dottoressa Poliandri ha sottolineato l’importanza delle donazioni, spiegando ai presenti – adulti e bambini – che il sangue è una risorsa insostituibile, essenziale ogni giorno per garantire cure, operazioni chirurgiche e la produzione di farmaci salvavita.

Donare: un atto che educa

Questa iniziativa ha avuto anche un forte valore educativo. L’AVIS ha colto l’occasione per coinvolgere famiglie e giovani generazioni in un momento di riflessione collettiva sul valore della solidarietà e della prevenzione.

Come ha sottolineato il direttivo dell’associazione, anche un defibrillatore – proprio come il sangue – può salvare una vita. Ed è proprio questo lo spirito che ha guidato l’iniziativa: offrire un dono utile e concreto, pur in un contesto di risorse limitate, ma con il cuore sempre aperto al prossimo.

Una festa piena di musica e speranza

La mattinata si è conclusa con il saggio musicale di fine anno degli alunni e delle alunne della scuola: canti, sorrisi e tanta allegria hanno fatto da cornice a questo bellissimo momento di comunità, chiudendo l’anno scolastico nel segno della solidarietà e della condivisione.


L’AVIS Comunale di Roseto ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: un piccolo grande passo per seminare il valore del dono tra i cittadini di domani.